Ora è ufficiale: BMW Motorrad ha venduto Husqvarna Motorcycles alla Società “Pierer Industrie AG”, facente capo a Stefan Pierer, attuale CEO di KTM.
Come vi avevamo anticipato in mattinata, il colpo di scena si è materializzato: il Gruppo tedesco di Monaco di Baviera cede la Casa italo-svedese non direttamente a KTM ma al suo attuale azionista di maggioranza, titolare di una Azienda che non è parte del Gruppo Orange ed indipendente da Bajaj, investitore Indiano entrato in KTM con il 47% nel 2012.
Il prossimo passo, adesso, sembra quello della cessione della restante quota proprio a Bajaj: Pierer uscirebbe così da Mattighofen per prendere le redini di Husqvarna, divenendo un concorrente della creatura che, negli anni ’90, rilanciò e portò alla ribalta internazionale.
almeno adesso l'husqvarna avrà motori decenti!
el motor resterà sempre quel eh..
no (guarda l'husaberg)
Ma non dite puttanate dei motori, guardate 450 e 510 😉
parlo delle penose 125…..
il wr 125 è penoso?
R.I.P. 1689 – 2013
R.I.P. HUSQUVARNA
REST IN PEACE!
Alessandro Bandiera se parli dell'sms 125 è normale che faccia schifo perchè è una moto accessibile a tutti come prezzo e utilizzabile in città mentre invece la gamma wr,te,eccetera costano un puttanaio ma hanno una componentistica esagerata grazie al rinnovo BMW, ti parlo da possessore di TE 250 e ti assicuro che all'inizio ero titubante poi mi sono accorto che è una buonissima moto
guarda che l'husqvarna motorcycle è nata nel 1903 idiota
spero che il prezzo dei ricambi si abbassano un pò sono troppo cari
A xke prima i motori nn iera decenti?
baddi leggi la data del commento !! poi per ricredermi devo provare la tua !