Alla nona tappa il traguardo lo taglia Desprès, con 3′.24″ di vantaggio su Coma, seguiti da Barreda, Rodrigues, Ullevalseter e Svitko. Desprès e Coma decidono però di sostituire i motori in vista delle ultime tappe: penalità di 15 minuti a tutti e due e tappa a Rodrigues.
In classifica generale si ribalta la situazione di ieri: Desprès recupera il minuto e mezzo che lo separava dal leader Coma, ed allunga ulteriormente; il gap tra i due ora è di 2’28”.
Quella di oggi è stata la tappa con la speciale più lunga dell’intera edizione: 556 km separati da un tratto di neutralizzazione verso la fine, di circa 130 km, comprendente il rifornimento.
Il grosso della tappa si è svolto nel primo tratto da 340 km, caratterizzato nel primissimo tratto dal cosiddetto “fesh fesh”, sabbia finissima tipica della zona di Antofagasta in cui è molto facile insabbiarsi, seguito da piste veloci e compatte; l’ultima parte fino all’arrivo era invece caratterizzata da una lunghissima discesa sabbiosa verso l’oceano.
Partenza nell’ordine d’arrivo di ieri, con un’ulteriore modifica dell’ultimo minuto: secondo posto assegnato definitivamente al norvegese Ullevalseter.
La speciale in realtà non ha offerto nessun contenuto particolarmente esaltante, anche e soprattutto in confronto con quanto visto finora.
Desprès, partito settimo, ha condotto una gara regolare, sfruttando la tracciatura dei piloti partiti davanti e recuperando terreno. All’arrivo strapperà la prima posizione di tappa a 3′.54″ a 2′.28″ dal rivale di sempre, Coma, che ha condotto una gara in solitaria dall’inizio alla fine.
La classifica dei “normali” inizia con il terzo posto di Barreda Bort, seguito da Rodrigues e Goncalves.
Continuano bene anche gli italiani con Botturi 14° e Ceci 21°.
Questa la situazione al termine della speciale, ma non è finita qui: al termine della tappa la classifica ha subito ulteriori variazioni in seguito al cambio motore effettuato da quasi tutti i piloti di testa.
Si vanno così ad aggiungere 15 minuti sul tempo finale ai seguenti piloti: Desprès, Coma, Pedrero Garcia, Goncalves, Ullevalseter.
Il cambio motore è arrivato con un giorno di ritardo rispetto alle previsioni a causa della cancellazione della sesta tappa, che ha permesso di “risparmiare” i motori facendoli durare fino ad oggi.
Di seguito quindi vi pubblichiamo le classifiche finali di tappa, che comprendono anche gli aggiornamenti relativi alle penalità
Piccola parentesi di “FantaDakar”: senza l’intervento della direzione gara in questo momento Desprès sarebbe secondo in classifica generare, a 5/6 minuti da Coma.
Di questo passo Desprès avrebbe potuto rifarsi sotto nel giro di 2/3 tappe, con ancora davanti un paio di tappe per giocarsi la vittoria fino in fondo.
Non sarebbe stato il massimo, in termini di spettacolo? C’era proprio bisogno dell’intervento a tavolino a cui abbiamo assistito ieri?
CLASSIFICA 9°TAPPA (TOP 10 MOTO)
Pos. | N° | Name | Mark | Time | variation | Penalty |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
3 |
|
YAMAHA | 05:16:17 | – | – |
2 |
2 |
|
KTM | 05:19:33 | 00:03:16 | 00:15:00 |
3 |
32 |
|
KTM | 05:20:52 | 00:04:35 | – |
4 |
10 |
|
KTM | 05:22:15 | 00:05:58 | – |
5 |
15 |
|
SHERCO | 05:23:19 | 00:07:02 | – |
6 |
1 |
|
KTM | 05:23:27 | 00:07:10 | 00:15:00 |
7 |
20 |
|
KTM | 05:23:29 | 00:07:12 | – |
8 |
28 |
|
KTM | 05:26:58 | 00:10:41 | – |
9 |
23 |
|
HUSQVARNA | 05:28:01 | 00:11:44 | 00:15:00 |
10 |
5 |
|
KTM | 05:31:41 | 00:15:24 | – |
CLASSIFICA GENERALE (TOP 10 MOTO)
Pos. | N° | Name | Mark | Time | variation | Penalty |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
2 |
|
KTM | 04:45:17 | – | 00:15:00 |
2 |
1 |
|
KTM | 04:47:45 | 00:02:28 | 00:15:00 |
3 |
3 |
|
YAMAHA | 05:29:36 | 00:44:19 | – |
4 |
10 |
|
KTM | 05:59:00 | 01:13:43 | – |
5 |
20 |
|
KTM | 06:03:22 | 01:18:05 | – |
6 |
32 |
|
KTM | 06:03:50 | 01:18:33 | – |
7 |
7 |
|
Husqvarna | 06:11:14 | 01:25:57 | 00:21:00 |
8 |
5 |
|
KTM | 06:22:30 | 01:37:13 | 00:15:00 |
9 |
6 |
|
KTM | 06:34:44 | 01:49:27 | 00:55:00 |
10 |
16 |
|
YAMAHA | 06:42:37 | 01:57:20 | – |
6 Comments
Comments are closed.