KTM ha comprato Husqvarna: ecco cosa c’è dietro la trattativa

La notizia rimbalza tra Varese e Monaco di Baviera, dove l’affare viene già dato per fatto: transizione confermata, firmata e controfirmata, con un annuncio formale che potrebbe arrivare in una nota congiunta già questa settimana: KTM ha comprato Husqvarna.

L’Azienda varesina di origine svedese, sino a ieri facente parte del Gruppo BMW dopo che i tedeschi l’avevano rilevata nel 2007 da MV Agusta, ponendola sotto l’ala di BMW Motorrad per circa 93 milioni di euro, sarebbe già un affare austriaco da qualche ora.

Una trattativa particolare ma nemmeno troppo complessa e, soprattutto, non priva di logica, anche se i tempi con i quali l’affare si sarebbe concretizzato spiazzano un po’ tutti.

KTM, dopo essere rinata ed aver superato un preoccupante secondo periodo di flessione, è una Società che gode di ottima salute e che dallo scorso anno può contare su un piano industriale di ampio respiro e, soprattutto, sui capitali dell’investitore indiano Bajaj, del quale ha subito iniziato a sfruttare le linee produttive Orientali, ipotizzando una delocalizzazione in India per il 50% della produzione.

Un piano che aveva proprio sovrastato BMW in termini di vendite grazie all’ingresso degli “Orange” in un settore fino a poco fa inesplorato grazie alle entry level della serie “Duke”, proposte a partire dalla cilindrata 125 4 tempi.

D’altro canto, BMW aveva previsto alcuni “tagli” alle ambizioni di Husqvarna, ridimensionando ciò che venne programmato cinque anni fa, complice soprattutto la crisi del settore unita alla recessione economica mondiale. Qui la volontà dei tedeschi di “liberarsi” del fardello Husqvarna e la volontà di KTM di acquistare un marchio che, c’è da scommettersi, potrebbe voler rendere ancor più accessibile, occupando quella fetta di “Offroad” che ancora manca agli uomini di Mattighofen.

In attesa di un annuncio ufficiale, lo scenario e le ipotesi più concrete sono queste.

 

AGGIORNAMENTO: CLICCA QUI!

Commenti

commenti

28 Comments

  1. ma cosa dite la ktm l'ha solo aquisita ma mica la costruisce la ktm e solo che i soldi che husquarna fa li prende la ktm mica la puo cambiate tipo la ferrari e della fiat ma mica fa machine del cazzo prende solo i soldi che fa tutto qui

  2. "quella merdata chiamata ktm" ahahah dopo questa le ho sentite davvero tutte!! Husqvarna gran buona moto e niente da dire, ma NON PUOI dire che fa schifo la KTM che attualmente produce moto tra le migliori (se non le moto migliori) al mondo enduro e cross..bah

  3. no no scherzi… TONI CAIROLI ha vinto gli ultimi titoli mondiali grazie ad un husquvarna non GRAZIE AL KAPPA oltre naturalmente al suo talento.. ma dai…………

  4. infattti a pure vito il campionato mx1 o mx2 no so lo so xke nn sono appasionato di cross ma sono sicuro che a vinto il campionato moto3

  5. ehm…..veramente solo perchè ci sono piloti buoni, le honda e suzuki da cross sono le migliori, supermotard è la tm incontrastata, la kagatm, è buona nell'enduro e lo concedo, ma non dirmi ste cose qua che sono cose fuori dal comune..

  6. Ma quante cagate che dite, la ktm non fa i milgliori motard, sicuramente è la vertemati che fa le migliori -.-

  7. Pietro Aquironi p.s. il ktm di toni cairoli nn ha niente di originale ktm a stento ha i cerchioni originali sempre se nn sono stati lavorati anche quelli
    fondere husqvarna e kakkatm è come fondere una panda e una super car diventerebbe una pandacacar

  8. ho inziato l'enduro con un Husqvarna e finito con un KTM, poi il ginocchio mi ha abbandonato e sono un felice Guzzista! quindi per me meglio che la prenda la KTM che sotto il controllo bmw

Comments are closed.