Cyril Desprès è il vincitore della Dakar 2013!

Ruben Faria si è aggiudicato l’ultima speciale della Dakar 2013, trionfando davanti, Joan Barreda (Husqvarna) ed Helder Rodrigues (Honda). Il vincitore sul campo, Francisco Lopez (KTM) manca il podio di giornata a causa della penalità per sostituzione motore, consegnandola vittoria finale della Dakar 2013 va a Cyril Despres (KTM) che porta così il suo bottino a 5 vittorie nel Raid più famoso del mondo.

Neanche il più fantasioso autore di romanzi gialli avrebbe saputo scrivere un finale migliore per la Dakar 2013, che si è chiusa a Santiago del Cile, con la vittoria finale di Cyril Desprès, dopo una rimonta forsennata di Francisco Lopez, entrambi su KTM.

L’idolo di casa è partito subito a gas spalancato, segnando subito il miglior tempo nel WP1, davanti a Verhoeven, Faria, Barreda e Pedrero. Suspance per Desprès, in ritardo di 1’04 nonostante la posizione di partenza teoricamente favorevole rispetto al diretto avversario Lopez.

L’ufficiale KTM sembrava recuperare dal settore successivo, in cui è risalito in sesta posizione, ma solo prima di sprofondare 23° nel WP3, dilapidando oltre 8 dei circa 23 minuti che lo separavano da Lopez in classifica generale, dopo che quest’ultimo è stato costretto ieri a sostituire il motore, incappando nella penalità prevista di 15 minuti.

Da qui in poi Lopez ha continuato a mangiare il percorso come uno schiacciasassi, mentre Desprès tentava di recuperare il recuperabile.

All’arrivo di Santiago il miglior tempo era di Lopez, con il tempo di 1h 42’37”, al quale però sono stati aggiunti i 15 minuti previsti per la sostituzione del motore prima della tappa odierna. Il cileno è stato solo una manciata di secondi più veloce di Faria, vincitore effettivo, e di Barreda. Alle loro spalle il 3° posto di tappa è stato strappato da Rodrigues, la migliore posizione ottenuta da Honda nell’anno del ritorno in veste ufficiale: onestamente un po’ poco rispetto alle aspettative.

Desprès ha chiuso la tappa in 17° posizione con un ritardo di 4′ 27″ da Lopez: abbastanza per mantenere il comando in classifica generale e aggiudicarsi la Dakar 2013!
Per l’iberico è il quinto successo alla Dakar, maturato durante le due settimane di gara con una scioltezza e una quasi noncuranza degli avversari che lasciano a bocca aperta: senza Marc Coma con cui fare i conti, il compito è sicuramente stato più facile del previsto.

Bella gara per Ruben Faria, che termina secondo in assoluta, davanti a Francisco Lopez, che saluta la lotta per la prima posizione per colpa del motore sostituito ieri e conclude terzo assoluto: è mancata la vittoria ma per lui è stata una Dakar senza dubbio positiva in cui finalmente, senza gli errori e le sfortune degli anni passati, è riuscito ad esprimersi al meglio dimostrando tutto il suo valore.

Giù dal podio troviamo le KTM di Jakes e Pedrero, e la Yamaha di Pain; seguono le Honda di Rodrigues e Pizzolito, mentre chiudono la top ten Verhoeven e Goncalves.

 

 

 

Commenti

commenti