Dakar 2013, Lopez vince la 13° tappa e avvicina Desprès: oggi si decide il vincitore

Dopo una tredicesima speciale combattuta sul filo dei secondi, Francisco Lopez (KTM) vince la penultima speciale della Dakar 2013, battendo Cyril Desprès (KTM) e Paulo Goncalves. Ancora apertissima la situazione in generale, la tappa di oggi sarà decisiva.

Quando Lopez sente aria di casa non ce n’è per nessuno: ne è la conferma la tredicesima tappa, da Copiapò a La Serena, dove il cileno è riuscito ad imporsi per la terza volta in questa 34° Dakar, su un fondo misto che spaziava dalle rocce alla sabbia.

La tappa è iniziata con il dominio di un Joan Barreda (Husqvarna) che, ormai l’abbiamo capito, dopo aver abbandonato ogni aspirazione di vittoria finale ha deciso di lottare al massimo delle possibilità per tentare di vincere ogni tappa: lo spagnolo ha guidato il gruppo nei primi settori, precedendo un gruppetto indiavolato composto da Faria (KTM), Caselli (KTM), Verhoeven (Yamaha), Pain (Yamaha) e Desprès (KTM).

Con il passare dei kilometri però si è capito chi erano i veri contendenti per la vittoria di giornata: Desprès ha iniziato a spingere attorno alla metà della prima zona cronometrata, passando al comando nel WP5, tallonato dal compagno Caselli, mentre Lopez iniziava a farsi strada dalla 7° posizione di partenza, risalendo in 3° posizione prima del tratto di neutralizzazione.

Ripresa la speciale, i due leader di classifica hanno definitivamente rotto gli indugi, rinforzando la loro leadership sugli avversari, tutti eccetto Caselli, che ha tentato di infastidirli in ogni modo, strappando tra l’altro il miglior crono all’inizio del secondo tratto cronometrato.
C’è voluto un problema tecnico per togliere di mezzo l’americano, che si è dovuto fermare al km 398 con la moto in panne.

Da qui in poi gli ultimi Km sono stati appannaggio di Lopez, che all’arrivo di La Serena ha strappato il miglior tempo di giornata, vincendo la tappa davanti a  Desprès e Goncalves.  Barreda ha chiuso quinto dopo un buon inizio di speciale, alle spalle di Pedrero e davanti a Rodrigues e Jakes.

Desprès rimane in prima posizione nella classifica generale, 8′ davanti a Lopez, che recupera qualche minuto all’avversario e soprattutto sale in seconda posizione, davanti a Faria, che ieri non ha brillato ed è scivolato in terza piazza a 14 minuti.

Sparisce purtroppo dalla graduatoria il nostro Alessandro Botturi: se le speranze di podio si sono infrante nella dodicesima tappa, a seguito della penalità di un’ora inflitta per aver saltato un Waypoint, ieri il bresciano ha dovuto dire addio anche al traguardo finale, il motore della sua Husqvarna l’ha abbandonato ieri, costringendolo al ritiro ad un passo dalla meta di Santiago.

 

Commenti

commenti