Lo spagnolo della KTM Marc Coma conquista, in solitaria, l’8° tappa della Dakar 2012. Nel percorso tra Copiapo ed Antofagasta (477km) chiude in 5:03:52 con oltre 17 minuti di vantaggio sul diretto rivale Cyrill Desprès e dando un colpo forse decisivo in Classifica generale.
La speciale di oggi è stata una delle più lunghe, 419 km di fondo duro, su e giù per la cordigliera cilena fino a 3000 metri; in particolare la prima sezione è stata un tratto fangoso, atipico, quasi enduristico, che ha permesso agli enduristi veri di fare la differenza e mettersi in luce anche se per un solo, breve momento di gloria.
Enduristi come Aubert, in “vacanza premio” concessagli da KTM, che ha staccato il 10°tempo dopo una settimana senza infamia e senza lode galleggiando tra la 20° e la 30° piazza, e soprattutto come i nostri italiani Botturi e Ceci, che al primo settore sono passati rispettivamente 3° e 7°, dei leoni.
Nel fango dei primi kilometri però si è anche decisa la giornata di oggi: Desprès e Goncalves si sono impantanati gravemente, perdendo entrambi circa 11 minuti prima di riuscire a ripartire. A questo punto, sapendo che il vantaggio di Desprès in classifica generale si aggirava sui 7 minuti, non serve una calcolatrice nè un pallottoliere per rendersi conto dell’entità del danno.
Dal WP2 in poi i valori in campo sono tornati alla normalità(tranne che per i due dispersi): Coma ha proseguito in testa fino all’arrivo di Antofagasta, dietro di lui i due posti lasciati scoperti da Desprès e Goncalves sono stati presi d’assalto dal buon Barreda, seguito da Svitko e i due portatori d’acqua del team ufficiale KTM, Pedrero Garcia e Faria.
Proprio Faria da circa metà tappa è esploso, prendendosi la seconda posizione e portandola fino in fondo, seguito da Rodrigues(anche lui infossato all’inizio ma in seguito autore di una grandissima rimonta), Barreda e Svitko.
Desprès dopo il fattaccio ha continuato a perdere terreno, arrivando a 2/3 di tappa con quasi 16 minuti di ritardo sul leader Coma, ma in seguito negli ultimi due settori è riuscito incredibilmente a recuperare 5 minuti, chiudendo 6° a 9 minuti di ritardo.
I nostri italiani Botturi e Ceci, dopo l’exploit iniziale, pur essendo arretrati in classifica sono riusciti a chiudere bene la giornata, rispettivamente in 12° e 17° posizione.
La generale vede quindi un clamoroso cambio di testa: Coma ora guida la classifica con ben 9”:32″ di vantaggio su un Desprès che a questo punto vorrebbe aver forzato di più finchè era davanti. Ma la Dakar è anche questo, e a noi piace così.
VIDEO-RIASSUNTO OTTAVA TAPPA
CLASSIFICA DI TAPPA (TOP 10 MOTO)
Pos. | N° | Nom | Marque | Temps | écart | Pénalité |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 |
|
KTM | 05:03:52 | – | – |
2 | 8 |
|
KTM | 05:10:52 | 00:07:00 | – |
3 | 23 |
|
HUSQVARNA | 05:12:36 | 00:08:44 | – |
4 | 32 |
|
KTM | 05:13:01 | 00:09:09 | – |
5 | 3 |
|
YAMAHA | 05:13:38 | 00:09:46 | – |
6 | 5 |
|
KTM | 05:14:23 | 00:10:31 | – |
7 | 10 |
|
KTM | 05:16:27 | 00:12:35 | – |
8 | 14 |
|
YAMAHA | 05:16:39 | 00:12:47 | – |
9 | 21 |
|
KTM | 05:17:42 | 00:13:50 | – |
10 | 6 |
|
KTM | 05:19:30 | 00:15:38 | – |
CLASSIFICA GENERALE (TOP 10 MOTO)
Pos. | N° | Nom | Marque | Temps | écart | Pénalité |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 |
|
KTM | 23:24:18 | – | – |
2 | 2 |
|
KTM | 23:33:50 | 00:09:32 | – |
3 | 3 |
|
YAMAHA | 00:15:55 | 00:51:37 | – |
4 | 14 |
|
YAMAHA | 00:34:55 | 01:10:37 | – |
5 | 10 |
|
KTM | 00:36:45 | 01:12:27 | – |
6 | 20 |
|
KTM | 00:40:23 | 01:16:05 | – |
7 | 32 |
|
KTM | 00:42:58 | 01:18:40 | – |
8 | 5 |
|
KTM | 00:50:49 | 01:26:31 | 00:15:00 |
9 | 6 |
|
KTM | 01:13:11 | 01:48:53 | 00:40:00 |
10 | 8 |
|
KTM | 01:24:09 | 01:59:51 | 00:40:00 |
2 Comments
Comments are closed.