Dakar 2013, Auto: Al Attiyah beffa Chicherit nella 4° tappa

E’ stata una 4° tappa tiratissima tra le auto: Al Attiyah (Buggy) ha soffiato la vittoria a Chicherit (SMG) per soli 36″ nell’ultimo settore, dopo che quest’ultimo aveva mantenuto il comando per 7 intermedi su 8. Anche Peterhansel (Mini) é rimasto in lizza fino all’ultimo, terminando al terzo posto a solo 1’17”. Con un podio così serrato i 4′ di ritardo della Toyota di De Villiers sembrano un’eternità!

Anche oggi, prima di passare al report della giornata, dobbiamo annotare alcuni aggiornamenti nella classifica avvenuti durante la notte.
La direzione gara ha svolto ulteriori controlli sul GPS della vettura #303, quella di Carlos Sainz, ed ha stabilito che il sistema di navigazione ausiliario era funzionante durante la seconda tappa, quella in cui lo spagnolo ha perso circa 18′ alla ricerca di un checkpoint che non veniva convalidato.
Il ricorso è stato quindi annullato e il tempo sottratto ieri allo spagnolo gli è stato nuovamente addebitato, la vittoria della seconda tappa torna quindi nelle mani di Peterhansel e Sainz scivola nuovamente in classifica generale.

La tappa di oggi è stata combattutissima, a contendersi la vittoria sono stati Peterhansel, Al Attiyah, Chicherit, capaci di darsi battaglia dall’inizio alla fine con distacchi costantemente entro il minuto. Chicherit è rimasto in testa fino all’ultimo settore, ma proprio quando la vittoria sembrava a portata di mano è arrivata la stoccata di Al Attiyah, che ha beffato l’avversario per soli 36″.
Forse ancor più memorabile l’impresa di Peterhansel: il francese è partito per primo ed è stato capace, nei 429 km di stage, di contenere il ritardo sul tempo finale in soli 1’17”. Un nulla considerando che il suo obiettivo era quello di amministrare un vantaggio di solo 6 minuti, obiettivo pienamente raggiunto.

La classifica generale vede quindi Peterhansel saldo al comando, che però deve guardarsi da un Al Attiyah sempre più pericoloso e in confidenza con il suo Buggy, capace di portarsi a soli 5′ dal leader nelle ultime due tappe.

Ancora problemi per Sainz, i problemi elettrici di ieri non si sono risoltie lo spagnolo continua a perdere tempo sul percorso: la sua gara sembra ormai irrimediabilmente compromessa.

 

Colpo di scena tra i Camion: De Rooy (Iveco) è incappato in alcuni problemi durante la speciale che l’hanno relegato 26′ dietro i Kamaz di Mardeev, vincitore di giornata, e Karginov, giunto alle sue spalle. Il primo Iveco al traguardo è quello di Stacey. Problemi anche per l’altro Iveco di Biasion.

L’assoluta passa quindi nelle mani di Loprais (Tatra) mentre De Rooy, fortunato nella sfortuna, mantiene la seconda posizione grazie ai problemi tecnici del primo Kamaz in classifica, quello di Nikolaev, che perde così l’occasione di sfruttare il rallentamento dell’olandese e rimane in terza posizione.

 

 

 

Commenti

commenti