KTM è attualmente il marchio leader del settore Offroad: considerando la stagione appena conclusa la casa di Mattighofen ha conquistato 10 Titoli Mondiali Piloti nel Motocross, Enduro, SuperEnduro, XC Rally e Moto3, senza contare la vittoria alla Dakar 2012.
In questa enorme tela manca però la Supermoto: le moto arancioni sono comunque presenti a tutti i livelli, ma la partecipazone in veste ufficiale è ormai un lontano ricordo.
In molti speravano che il ritorno di Bernd Hiemer nel 2013 fosse il primo passo verso il rientro di un team ufficiale KTM, ma Bernd stesso smentì questa possibilità nella nostra intervista di qualche settimana fa.
Smentita confermata nei giorni scorsi anche da Pit Beirer, l’uomo a capo del reparto KTM Motorsport, tramite alcune dichiarazioni apparse su Speedweek.de.
Secondo il Dirigente KTM il mercato Supermoto è ancora molto piccolo e il numero di unità vendute non è tale da giustificare un impegno sportivo con i piloti ufficiali KTM: “Da parte di KTM, per Bernd Hiemer ci sarà un supporto minimo sulla base dei rapporti precedenti, di più non è previsto. Se Bernd dovesse andare forte, può anche darsi che gli daremo una mano in più, ma attualmente non è previsto nessun tipo di supporto. Inoltre abbiamo visto che Bernd per il 2013 può contare su buon materiale e può farcela da solo. Ma non c’è, purtroppo, un vero e proprio impegno nostro dietro.”
Beirer Spiega anche quali sono i problemi della Supermoto, che impediscono il ritorno della casa austriaca: “O hai bisogno di eventi con molti spettatori in cui ha senso fare pubblicità, o di eventi come l’Enduro: li ci sono pochi spettatori ma un numero molto elevato di mezzi venduti, poichè è uno sport molto praticato. Il Supermoto purtroppo manca di entrambe le caratteristiche. Già non è un contesto che permette grandi numeri di vendita, se poi aggiungiamo che questi numeri vanno divisi per sei produttori, non rimane nulla di rilevante per ognuno di essi. È un peccato per gli atleti e lo sport, ma senza soldi da parte dell’industria non ci saranno progressi.”
Infine Beirer spiega quali sono secondo lui le cause che hanno portato alla situazione attuale: “L’errore in passato è stato separarsi dai vecchi organizzatori e voler prendere una strada nuova. Esisteva uno scenario funzionante con un Campionato Europeo che in Francia, Germania e Inghilterra raccoglieva 10’000 spettatori. Poi si è voluto impostarlo come la Formula 1, cosa che non volevano né i piloti né il pubblico. Questo ha avuto conseguenze nefaste su tutto lo scenario. I forti organizzatori di prima avrebbero dovuto continuare. In quel momento avrebbero dovuto metterci una grossa somma per gestire un Campionato del Mondo, ma perchè mai avrebbero dovuto farlo? Avevano comunque già 10’000 spettatori….Qui sta il problema. A Mattighofen c’è un evento di Supermoto che conta più spettatori che a livello di un Campionato del Mondo, ci si dovrebbe chiedere una volta tanto come mai…”
Ed è davvero il caso che qualcuno inizi a chiederselo.
Più che nell’assenza di team ufficiali, che resta comunque un problema da affrontare, la difficoltà della situazione attuale sta nella mancanza di investitori in generale, interessati alla Supermoto.
Per riportare l’interesse sulla categoria serve un pubblico più ampio e il coinvolgimento dei media: per ottenere ciò servono innanzitutto griglie piene
Per il 2013 qualcosa si è mosso con il ritorno della gomma libera, peccato che l’assenza di bollini favorisca ancora una volta i team più facoltosi…che si contano sulle dita di una mano.
L’unica possibilità (che probabilmente è quella che hanno preventivato gli organizzatori) è che all’estero ci siano grossi team, militanti nei propri campionati nazionali, che in questi anni abbiano evitato il Mondiale poichè già accordati con gommisti diversi da Goldentyre, e disposti ad entrare nel circus nel 2013 con il proprio gommista.
Ma quanti saranno? E comunque, è giusto favorire pochi “ricchi” a scapito di molti “poveri” (fondamentali nel riempire la griglia) che dovranno farsi bastare meno treni o fare i salti mortali per comprare più gomme?