Katja Poensgen: la prima ed unica donna che partecipò alla 250 (andando a punti!)

Katja Poengsen, pilota tedesca classe ’76, è un nome che probabilmente a pochi dirà qualcosa. Ma è uno di quei nomi che, in realtà, hanno lasciato un segno (sia pur per pochi mesi) nel Motomondiale, Classe 250.

 

 

 

 

Sì, perchè stiamo parlando dell’unica donna al via di un Motomondiale (quello del 2001) Classe 250. E la sua non fu una vera e propria comparsata: riuscì a ri-stupire tutti ottenendo il 14° posto al GP d’Italia corso al Mugello ed a chiudere dunque con 2 punti iridati, dopo aver annunciato (a metà Campionato) la rottura col suo “Team” e la volontà di correre da sola, finanziata dal padre e dai diversi sponsor che riuscì a convincere. Si classificò 30°, con appunto 2 punti, cambiando due moto nel corso della stagione: Aprilia ed Honda.

Nel 2003 bissa la partecipazione (correndo su Honda), questa volta senza riuscire ad ottenere punti. Il miglior risultato sarà un 17° posto in Catalunya ed in Malesia, mancando la qualificazione alla Gara in più occasioni.

Prima dell’avventura nel Motomondiale, la Poensgen partecipò per due volte al Campionato europeo FIM Superstock 1000 (edizioni 1999 e 2000) in sella ad una GSX-R 750 del Team Alstare Suzuki, arrivandò ad ottenere un 3° posto durante la seconda stagione ed al 6° posto nella Classifica generale.

Successivamente Katja parteciperà solo ed eventi di carature minore, debuttando anche sulle 4 ruote partecipando ed un evento della ADAC Volkwsagen Polo Cup (senza ottenere piazzamenti).

 

Attualmente è “Ambasciatrice” per il Motociclismo femminile in Germania e co-Conduttrice di uno Show Tv tedesco incentrato sulle Moto per il quale, a Maggio del 2001, ha provato in pista una delle prime moto a propulsione elettrica.

 

Commenti

commenti