Una delle novità più attese per l’imminente EICMA 2012 sarà senz’altro la nuova KTM Adventure 2013. La moto è già stata presentata il mese scorso all’Intermot di Colonia e settimana prossima a Milano potremmo finalmente apprezzarla e toccare con mano: dietro l’aumento di cilindrata e l’arrivo dell’elettronica si nasconde (neanche più di tanto) un vero e proprio attacco alle regine del settore, BMW R1200 GS e Ducati Multistrada.
La novità più evidente nella ADV 2013 è senz’altro la linea, che abbandona il profilo essenziale e “professionale” della vecchia Adventure per un design più tondo e “giapponese” che sicuramente farà stortare il naso ai puristi. L’estetica però è solo l’inizio perchè la ADV 2013 è una moto completamente nuova.
A partire dalla ciclistica, che presenta un telaio tutto nuovo con un forcellone che passa dalla classica struttura cava al bibraccio costituito da “travi ad H” rinforzate esternamente.
Sparisce il cerchio anteriore da 21″ sul modello base, in favore di un 19″ più stradale e “commerciale”, il ruotone sarà comunque disponibile nella versione R.
Il motore è l’LC8 1200 della RC8 rivisitato e ammorbidito in chiave turistica/offroad: il bicilindrico ora eroga 150 CV e 125 Nm, il tutto gestito al meglio grazie alla frizione antisaltellamento di serie, il comando gas elettronico, il controllo di trazione MTC e la possibilità di selezionare 4 mappe, al pari delle dirette rivali: Rain, Street, Sport, Offroad.
L’arrivo dell’elettronica non si ferma al motore: la ADV sarà dotata di sospensioni WP EDS a gestione elettronica e del nuovo C-ABS della Bosch, dotato di regolazione per utilizzo in offroad, infine sarà possibile regolare la posizione di sella, manubrio, pedane e parabrezza.
Tutte le nostre speranze sono riposte in una versione R che, a detta della casa, dovrebbe mantenere lo spirito adventure originale e dimostrare tutto il potenziale della nuova moto in ambito Offroad, grazie al cerchio da 21″, sospensioni più raffinate e completamente regolabili (ovviamente senza il superfluo comando elettronico), telaietto supplementare laterale e sovrastrutture più essenziali, il tutto per un peso leggermente più alto (235 kg contro i 230 della base).
[portfolio_slideshow]
Il messaggio è chiaro: la nuova Adventure si propone come alternativa alle due best seller del settore maxi enduro, la GS 1200 e la Multistrada, cosa che non poteva accadere mantenendo la filosofia senza compromessi della vecchia Adventure, a sua volta regina incontrastata nel suo campo ma proprio per questo considerata “di nicchia” poichè troppo specialistica per il grande pubblico.
La nuova ADV si presenta con un look meno estremo rispetto al passato ma in linea con le caratteristiche di BMW e Ducati, sia in termini di prestazioni pure sia in termini di bagaglio elettronico, il tutto ad un prezzo molto inferiore alle concorrenti, che potrebbe rivelarsi l’arma vincente.
La Adventure 1190 sarà disponibile dalla primavera 2013 in 3 versioni:
-Adventure Base (13.990 euro): prodotta in serie limitata e su ordinazione, sarà dotata di ABS con modalità Offroad e controllo di trazione MTC.
-Adventure 1190 (14.870 euro): dotata di ABS con modalità Offroad, controllo di trazione MTC, sospensioni EDS a controllo elettronico, sensore di rilevamento pressione pneumatici TPMS, cavalletto centrale.
-Adventure 1190 R (14.970 euro): dotata di cerchio anteriore da 21″, ABS con modalità Offroad, controllo di trazione MTC, sensore di rilevamento pressione pneumatici TPMS, cavalletto centrale.
L’impressione è che si chiuda un cerchio, ma prima di dare un giudizio definitivo aspettiamo di toccarla con mano e provarla.