La Toyota sulla pista di casa colleziona la sua seconda vittoria nel World Endurance Championship. Un risultato straordinario ottenuto in soli cinque appuntamenti dal debutto alla 24h di Le Mans.
Weekend perfetto quello della Toyota che ha regalato ai suoi numerosissimi tifosi, la seconda vittoria stagionale. Ultimi giri al cardiopalma per Nakajima e compagni, quando a 20 minuti dalla fine la TS030 è stata costretta ad uno splash and go. Pit – Stop che ha riavvicinato molto l’Audi di Fassler, Lotterer e Treluyer che hanno poi chiuso in seconda posizione a soli 11 secondi dalla vetta dopo 6 estenuanti ore di corsa.
Terza posizione come al solito per l’altra R18 E – Tron Quattro, quella di Kristensen e McNish che chiudono con quasi un giro di svantaggio nei confronti della TS030 Hybrid.
Tra le LMP1 private la vittoria è della Lola Rebellion Racing dell’equipaggio Prost/Jani che porta a casa anche il titolo.
Grandissima gioia e commozione anche nel box Starworks HPD che, con il secondo posto conquistato in gara, si assicurano il FIA Endurance Trophy LMP2. Sarrazin, Dalziel e Potolicchio hanno amministrato bene la gara finendo dietro alla ADR Delta Oreca di Martin, Nakano e Graves.
La categoria GTE – Pro è stata dominata per tutta la durata del weekend dalla Porsche del Team Felbermayr – Proton. L’equipaggio Lieb/Lietz ha avuto la meglio sulla Ferrari 458 Italia AF Corse di Fisichella e Bruni.
Anche in GTE – Am non ci sono state grandissime sorprese: prima posizione per la Corvette Larbre Competition che ha saputo tener dietro per tutta la gara la Ferrari 458 Italia del Team Krohn Racing.
L’appuntamento ora è in Cina alla 6h di Shangai (28/10/2012) per l’ultimo appuntamento del World Endurance Championship.