Dopo i turni di prove libere all’insegna dell’equilibrio, sul circuito giapponese del Fuji, casa della Toyota, è proprio quest’ultima ad agguantare una splendida Pole Position grazie all’idolo di casa Kazuki Nakajima.
E così dopo la prima storica Pole Position della Toyota ad Interlagos, ecco che arriva anche la seconda. Ed arriva in casa propria, sul circuito del Fuji, grazie ad un giro perfetto del giapponese Kazuki Nakajima. Dopo due gare di assenza porta in prima fila la sua TS030 Hybrid grazie al tempo di 1’27″499 mettendosi alle spalle la flotta Audi. In seconda posizione a soli 140 millesimi troviamo la prima Audi R18 E – Tron Quattro di Andre Lotterer e Marcel Fassler, più staccata l’altra vettura gemella di Tom Kristensen ed Allan McNish che paga nove decimi dalla vetta.
Prima delle LMP1 private la Lola – Toyota della Rebellion Racing con Neel Jani che prevale sulla HPD del Team Strakka.
In LMP2 il leader di classifica Stephane Sarrazin su HPD – Honda Starworks, dopo aver dominato tutti i turni di prova, agguanta anche la prima posizione di categoria. Dopo la vittoria al Sebring, della 24h di Le Mans e della 6h di San Paolo ha l’occasione di mettere fine alla discussione per quanto riguarda il campionato.
Non è stato comunque facile per Sarrazin: John Martin sulla ADR – Delta Oreca – Nissan è a soli due decimi dal suo miglior tempo e non gli renderà facile la vittoria.
In GT nessuna sorpresa: Marc Lieb su Porsche 911 GT3-RSR Felbermayr-Proton, si conferma leader di categoria GTE – PRO, tenendosi alle spalle la Ferrari 458 AF Corse di Gianmaria Bruni, che ha dovuto battagliare sino all’ultimo secondo per avere la meglio sulla Aston Martin V8 Vantage.
GTE – Am dominata dalla Corvette Larbre Competition che ha la chance di chiudere i conti per il mondiale.