Sono passati 21 anni dalla prima vittoria di John Kocinski. Daniel Pedrosa (che compirà 27 anni questo sabato) sorpassa Jorge Lorenzo per numero di Pole in Carriera nella Classe regina: 23 a 22. Lo spagnolo della Yamaha può però sorpassare Mick Doohan per numero di Podi: è a 94.
232 – Sono i punti raccolti fino ad ora da Dani Pedrosa in stagione. Con un secondo posto a Misano batterebbe il suo record personale che risale al 2008 (249 punti).
99 – La Spagna è il Paese che ha ospitato più GP nella storia. 99 incluse le gare di Spagna, Catalunya, Madrid, Europe, FIM, Valencia e Portogallo. I circuiti utilizzati sono stati: Jerez, Catalunya, Jarama, Montjuic e il Ricardo Tormo di Valencia.
94 – La vittoria di Jorge Lorenzo a San Marino è stata la 94ª apparizione sul podio per lo spagnolo. La prossima gli permetterà di pareggiare i conti con Mick Doohan, il 10º più vincente di tutti i tempi in questa classifica.
45 – Nel giorno di gara ad Aragón, saranno 45 anni dal GP di Canada del 1967. Fu l’unica apparizione lì, dove a dominare fu Bill Ivy in 125 e Mike Hailwood in 250 e 500cc. È l’ultima volta in cui piloti britannici hanno vinto in tutte le tre categorie.
27 – Pedrosa compirà 27 anni nel giorno delle qualifiche di Aragón.
24 – Nico Terol compirà 24 anni il giovedì del GP di Aragón.
23 – La pole di Dani Pedrosa a San Marino è stata la sua 23° in MotoGP. È lui lo spagnolo più veloce del sabato con una lunghezza di vantaggio su Lorenzo.
22 – Questa domenica, giorno di gara ad Aragón, Dominique Aegerter compirà 22 anni.
21 – Sabato saranno 21 anni dal GP malese di Shah Alam del 1991. In 500cc vinse, per la prima volta in carriera John Kocinski.
2 – Aragón è uno dei due circuiti del mondiale dove Jorge Lorenzo non ha vinto in almeno una classe, l’altro è il Sachsenring.
2 – Aragón, insieme a Silverstone, è l’unico circuito dove Valentino Rossi non è salito sul podio.
0 – Nessuno dei piloti MotoGP al via ha mai vinto ad Aragón: nelle due edizioni corse ha trionfato sempre Casey Stoner.
0 – Nessuno dei piloti MotoGP al via è mai partito dalla pole, nemmeno in 125 e Moto2: anche qui, entrambe le Pole, sono state realizzate da Casey Stoner.