MotoGP, Test Misano: Rossi prova la “nuova GP12”, ma la Ninja di Sykes è più veloce

Prima giornata di Test per Ducati al Misano.

La Casa di Borgo Panigale, dopo aver lasciato l’Automotodrom di Brno ai Giapponesi e alle CRT, ha preferito tornare in Italia per effettuare una due giorni di prove al Misano World Circuit e preparare al meglio il prossimo Gran Premio.

In pista oggi Valentino Rossi e Franco Battaini, con la guida ufficiale Ducati che ha percorso oltre 60 giri provando nuove soluzioni in materia di distribuzione dei pesi, una nuova centralina ed i consueti accorgimenti di Set-up che comportano questi cambiamenti.

Il Cronometro non sorride: Rossi e la “GP 12.1” non sono andati oltre un 1’35 basso, facendo registrare di fatto tempi identici a quelli delle Superbike, impegnati a Misano nel mese di Giugno con Superpole di Tom Sykes su Kawasaki ZX10-R in 1’35.375 ed il giro veloce di Carlos Checa su Ducati 1198R in 1’36.080, nonostante condizioni Meteo non particolarmente stressanti: la temperatura atmosferica non ha superato i 29 gradi.

Vedremo se domani l’Evoluzione-finale del “tormentato binomio” riuscirà a raggiungere “quota 1’33”, tempo di riferimento per le GP800 del 2011.

Stando a quanto trapela il lavoro sui pesi ha riguardato una diversa disposizioni delle componenti con l’intento di regolare diversamente il bilanciamento della Desmosedici e Franco Battaini (Ducati Test Team) ha girato con una moto “zavorrata” di 3kg per simulare il Regolamento tecnico del 2013 che prevede, appunto, un aumento del peso minimo.

Ricordiamo che chi vorrà seguire i Test dal vivo potrà accedere all’Autodromo con il pagamento di un tagliando di 5 euro: presente anche il Test Team di Aprilia Superbike.

 

Commenti

commenti

15 Comments

  1. mi pare che i 5 euro sia l'entrata che fanno pagare a misano anche per vedere girare durante le giornate di prove libere (almeno fino a un po' di tempo fa era così)

  2. sie quella ha chi la dai la dai il risultato è sempre quello non va non va e lo dico con il cuore spezzato .il prossimo anno vedremo dovizioso troverà le scure più incredibili per dire che la moto non va!

  3. sarei proprio curioso di sapere a chi lo vuoi fare guidare quel cancello con le ruote… ci manca solo la lampada gialla che si accende quando si muove…almeno a paragone con le Jap…. L'unico che ci ha fatto qualcosa e' Stoner, ma era un'altra moto..poi per i detrattori di Valentino ovviamente questi due anni sono una manna dal cielo, approfittatene ora perche' l'anno prossimo prevedo tempi cupi per voi!!

  4. te sei sicuro che prevedi tempi cupi????…..il tuo AMICO ormai e' stordito nella cocaina !!!!!….lascia perdere vala' che e' meglio….quel cancello cosi' com'e' ora se lo dai al canguro ci VINCE sicuro fidati<!!!!!!

  5. Quella di Stoner era un'altra moto? L'australiano nella sua ultima gara in Ducati (Valencia 2010) arrivò a podio, il giorno dopo la gara, sempre a Valencia rossi provò per la prima volta la D16 (che in poche parole era quella di Stoner senza sponsor e adesivi), in quel test quanti secondi si è preso dall'australiano?

  6. si si era ironico e soprattutto riferito a ducati , sai com'è !? forse anche i cronometri che hanno e telemetrie varie non sono così affidabili . 😀

Comments are closed.