Al Box Ducati sono un po’ sorpresi e contenti. Scott è raggiante, felicissimo del suo debutto sulla MotoGP ritenuta più “difficile”. Il 19enne ha completato, tra martedì e mercoledì, 127 giri.
E al Mugello non se l’è cavata affatto male: 1’50 basso con gomma da gara, a poco più di un secondo da Valentino Rossi.
“Non è stato assolutamente facile! Il problema più grande è stata la staccata in fondo al rettilineo, si arriva a velocità impressionanti alle quali non ero mai stato abituato. Nelle curve mi sono trovato molto bene, ed è la cosa che più mi ha sorpreso della Ducati. Pensavo di incontrare molte più difficoltà e invece…”, ha detto Redding.
L’inglese si è anche espresso sull’immediato futuro. “Ho girato sui tempi che mi ero prefissato quindi lascio il Mugello molto soddisfatto e penso di aver trovato la direzione nella quale lavorare. Mi sono divertito, ed è quello che più conta. E’ la prima volta che guido qualcosa di più grande e potente di una Moto2!”.
A partire da oggi la GP12 sarà affidata ad Andrea Iannone.
Non un esordio ma comunque un importante Test per il futuro di moto e pilota.
….anche Valentino quando ha provato la Ferrari era ad 1 secondo the Raikhonen.. Quindi..
Valentino girò con gomme slick, macchina a fine sviluppo e 100kg di serbatoio in meno. Il tempo-riferimento di Raikkonen venne fissato con le vecchie gomme intagliate, macchina a inizio sviluppo e serbatoio pieno. E comunque non c'entra niente.
Andrea Antonio Balconi …quasi.no! c'entra solo x dire ke l'ultimo secondo è il più difficile da tirare giù…. 🙂
Assolutamente, io però mi riferivo al fatto che per un pilota di moto è molto più facile andare bene anche in macchina, mentre il discorso opposto non lo si può fare. La moto ti da una certa sensibilità e delle skills a 360°, fateci caso: tanti piloti di moto passano alle auto o comunque vanno veloci (non come i piloti VERI ma veloci) mentre nessun pilota di auto va a provare le moto. Non è solo una questione di rischio infortuni…quindi il paragone pilota moto che prova f1 vs pilota moto che prova moto non può essere affrontato! Certo Redding non ha vinto niente, ma non ha girato affatto male per essere la prima volta. Vedremo in futuro!
Certamente…Redding è andato benissimo…e me lo aspettavo !! Ora vediamo Iannone !!
..la differenza tra un campione ed un buon pilota è di 2 decimi…quindi il "fenomeno" è tutto the vedere…se c'è…
se Redding ha girato in 1’50″200 circa, Rossi in gara ha girato in 1’48″444 il che vuol dire 1″800 di differenza il che vuol dire che con quel tempo (dopo 127 giri) in gara sarebbe stato insieme ad espargaro secondo delle CRT.
Cmq bravo