Video-Laguna: Stoner Voto 10. Rossi scivola in Yamaha. Ducati deve riorganizzarsi

Pagelle e Commento della Gara di Laguna Seca.

Stoner trionfa a “sorpresa” in una gara noiosa, a binario. Dovizioso fa il suo e batte Crutchlow. Valentino andrà in Yamaha e della Ducati non ha capito niente. Borgo Panigale deve ricostruirsi e riorganizzarsi.

VIDEO PAGELLE 


 

Commenti

commenti

2 Comments

  1. Un saluto all’autore e a tutti i lettori!
    Concordo sull’analisi della gara, ma avrei un dubbio da esporre in merito alla (fin troppo) popolare questione Rossi-Ducati.
    Molto si è detto sulle difficoltà incontrate da VR e dalla sua squadra sin dal primo test, e pare effettivamente logico che le strade possano dividersi. Tuttavia leggendo pareri ingegneristici autorevoli, ripresi anche dalla rivista Masterbike, mi è sembrato di capire che l’attuale configurazione del motore sia OGGETTIVAMENTE meno valida della v stretta o del 4 in linea. Nel dettaglio, in molti hanno scritto che adottare un angolo retto tra i cilindri comporta fisiologicamente una distribuzione dei pesi non ottimale, peggiorando inevitabilmente il comportamento della ciclistica. A questo punto, partendo dal presupposto che Rossi possa anche non essere la risposta ai problemi della Ducati, la mia domanda è questa: non sarebbe opportuno rischiare, spendere e gettare alle ortiche parte della (pur nobilissima) tradizione di Borgo Panigale per realizzare un progetto che sia, almeno sulla carta, corrispondente alle soluzioni più performanti? Io credo che nel mondo delle competizioni la tradizione (purtroppo) non debba esistere: se la soluzione meno suggestiva e più comune è quella che le simulazione danno per vincente, forse conviene adeguarsi. In alternativa, aver abbandonato il monoscocca e ruotato il motore sarà stato solo un doppio fallinento: se rivoluzione doveva essere, allora tabto vale portarla a termine creando una V stretta, senza adottare soluzioni per metà nuove e per metà conservative…

  2. Ciao!
    Sì ma questo non è legato alla vicenda Rossi-Ducati. Nel senso che riprogettare il motore richiederebbe un anno almeno, poi via di collaudo e sviluppo.

    Per il resto Ducati farà le proprie scelte e le proprie valutazioni, c’è anche da dire che nessuno obbliga una Casa a correre in MotoGP, soprattutto quando questa sta ormai andando verso una fine abbastanza triste. Personalmente non vedo un futuro per il Motomondiale da qui al 2015 se le cose dovessero continuare in questa direzione (=se Ezpeleta dovesse rimanere lì con la sua Dorna).

    Quindi i tuoi dubbi sono più che giusti. Ducati ha un motore che con il nuovo telaio ha più difetti che pregi, bisognerà vedere come decideranno di muoversi e Borgo Panigale.

Comments are closed.