Nuove foto-spia giungono dal Nurburgring. Il tracciato tedesco (in crisi finanziaria e a rischio chiusura, ma questo è un altro discorso) ha visto sfrecciare nuovamente quella che sarà la Porsche del prossimo futuro: la 918 Spyder.
Colorata con una curiosa livrea Martini, la creatura di Stoccarda ha sfoggiato un design è tanto sportivo quanto definitivo.
La 918 Spyder sarà un tassello importante per il futuro del mercato automobilistico di fascia alta: si tratta infatti di una Supercar ibrida con prestazioni di tutto rispetto.
Il peso aggiuntivo dato dalle tre unità elettriche (due per le ruote anteriori, una per supportare la trazione posteriore) è stato compensato utilizzando un telaio monoscocca in fibra di carbonio e magnesio-alluminio per larga parte della componentistica.
Tutto ciò porta la Porsche a pesare circa 1.700 kg effettivi in ordine di marcia.
Il motore è di derivazione RS Spyder, ovvero quel V8 da 3.4 litri capace di erogare tra i 500 e i 550 cavalli è il V8 4.6 da 580 cavalli.Le unità elettriche potranno garantire 145 km/h di velocità massima ed un’autonomia di 26km, ma il vero punto di forza sarà logicamente il pacchetto benzina-ibrido.
Questo sistema produce ulteriori 220 cavalli aggiuntivi distribuiti sull’asse anteriore (due motori elettrici) e sull’asse posteriore (singola unità di supporto) e l’utilizzo misto delle unità sembra poter garantire in consumo di soli 3-4 litri per 100 km, ma l’incognita più grande resta quella riguardante le batterie.
L’energia viene accumulata in fase di frenata e conservata all’interno di batterie a ioni di litio raffreddate a liquido poste in posizione centrale dietro alla cellula dell’abitacolo.
Da vera Supercar le prestazioni “standard”: 0-100 km/h in 3.2 secondi grazie anche al cambio doppia frizione 7 rapporti, 320 km/h di velocità massima.
Chi volesse la nuova 918 Spyder ibrida a quattro ruote motrici…può già pre-ordinarla.
A quanto? Per l’Italia è stato fissato un prezzo di 778.452 euro.
Risparmierete qualcosa dal Benzinaio.
[portfolio_slideshow]
ahahahahahahah magra consolazione risparmiare dal benzinaio ahaahahahahh.