Jorge Lorenzo completa la trasferta del Mugello con il Best Lap nei test del Lunedì davanti a Dani Pedrosa e Casey Stoner. Benissimo Nicky Hayden, 4° a 3 decimi davanti alle Tech3 di Crutchlow e Dovizioso. Rossi cade e non riesce a terminare la Sessione pomeridiana.
Nel pomeriggio la Sessione di Test subisce un po’ di interruzioni con l’esposizione della Red Flag: le cadute di Stefan Bradl, Daniel Pedrosa e Valentino Rossi spezzano la giornata.
Scivolate comunque senza conseguenze e che hanno permesso a tutti i piloti di rientrare in pista dopo pochi minuti, eccezion fatta per Rossi che è stato costretto a rimanere ai Box per un problema alla Centralina.
Jorge Lorenzo rimane il più veloce (1’47.435) ed è l’unica M1 Ufficiale in pista: assente Ben Spies, messo KO da un’intossicazione alimentare. Il Leader del Mondiale prova componenti nuove tra Sospensioni e motore ma, dicono in Yamaha, il pilota non avrebbe notato alcuna differenza sostanziale.
Curiosità tra le CRT, con Colin Edwards che prova le moto di Pirro ed Hernandez: scambismo. Del resto il Team NGM Forward sta valutando di cambiare moto per le prossime gare.
Le Casey Stoner e Dani Pedrosa provano la RC213V 2013, che potrebbe esordire con largo anticipo se i due piloti Honda dovessero trovare nella nuova moto una soluzione al noto chattering. Fatto sta che le due HRC sono appaiate: 1’47.549 Pedrosa, 1’47.551 Stoner. Identici.
L’australiano ha apprezzato il nuovo motore, Pedrosa anche il nuovo telaio.
Nicky Hayden gira a livelli notevoli, perlomeno per quanto riguarda il passaggio secco: nell’ultima ora di Test “Kentucky Kid” si conferma 4° portando la Ducati GP12 a 311 millesimi da Lorenzo, in 1’47.746, con 4 millesimi di vantaggio su Cal Crutchlow e 29 su Andrea Dovizioso.
Stefan Bradl (che oggi ha provato un nuovo impianto frenante, con dei differenti pistoncini sulle pinze anteriori) è 7° a +0.625 seguito da Hector Barberà (8°, +0.649) e da Alvaro Bautista (9°, +1.095) mentre Valentino Rossi (10°, +1.130) chiude lo schieramento delle MotoGP “titolare” (Franco Battaini, Tester, è 16° a +3.838)
Il pilota più attivo è stato Yonny Hernandez (13°, dietro Aleix Espargaro e davanti a Randy de Puniet), 70 giri con un Best Lap di 1’50.211.
Rossi e Barberà (rispettivamente 23 e 31 giri) quelli meno presenti in pista.
RISULTATI TEST MUGELLO MOTOGP 16/07/2012
Pos | Rider | Team | Fastest lap | Prev. Gap | Lead. Gap | Laps |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Jorge LORENZO | Yamaha Factory Racing | 1:47.435 | – | – | 40 |
2 | Dani PEDROSA | Repsol Honda Team | 1:47.549 | +0.114 | +0.114 | 51 |
3 | Casey STONER | Repsol Honda Team | 1:47.551 | +0.002 | +0.116 | 47 |
4 | Nicky HAYDEN | Ducati Team | 1:47.746 | +0.195 | +0.311 | 54 |
5 | Cal CRUTCHLOW | Monster Yamaha Tech 3 | 1:47.750 | +0.004 | +0.315 | 50 |
6 | Andrea DOVIZIOSO | Monster Yamaha Tech 3 | 1:47.775 | +0.025 | +0.340 | 38 |
7 | Stefan BRADL | LCR Honda | 1:48.060 | +0.285 | +0.625 | 50 |
8 | Hector BARBERA | Pramac Racing Team | 1:48.084 | +0.024 | +0.649 | 31 |
9 | Alvaro BAUTISTA | San Carlo Honda Gresini | 1:48.530 | +0.446 | +1.095 | 49 |
10 | Valentino ROSSI | Ducati Team | 1:48.565 | +0.035 | +1.130 | 23 |
11 | Aleix ESPARGARO | Power Electronics Aspar | 1:49.547 | +0.399 | +2.112 | 47 |
12 | Yonny HERNANDEZ | Avintia Racing MotoGP | 1:50.211 | +0.664 | +2.776 | 70 |
13 | Randy DE PUNIET | Power Electronics Aspar | 1:50.516 | +0.305 | +3.081 | 44 |
14 | Michele PIRRO | San Carlo Honda Gresini | 1:50.934 | +0.418 | +3.499 | 60 |
15 | Franco BATTAINI | Ducati Team | 1:51.273 | +0.339 | +3.838 | 23 |
16 | Colin EDWARDS | NGM Mobile Forward Racing | 1:51.997 | +0.724 | +4.562 | 33 |
17 | Ivan SILVA | Avintia Racing MotoGP | 1:52.019 | +0.022 | +4.584 | 41 |
moto GP Tour WINER 1 UCOK
19/08-2012
HONDA