Domenica al mare per il Campionato Triveneto-Emiliano Supermoto: questo weekend a Jesolo erano presenti anche alcune “guest star” del calibro di Nastran, Bartolini e Alessio Piccinato, che hanno dato spettacolo in gara. Le classifiche di giornata però hanno visto trionfare i “padroni di casa” del campionato: Piva e Buda si aggiudicano la vittoria finale rispettivamente nel Triveneto e nell’Emiliano.
TRV Top Class + EMI Elite:
in Gara 1 partenza a fuoco per Nastran che, scattato dalla 3° casella in griglia, si mette subito in testa a tirare gli inseguitori, nell’ordine Piva, Bartolini, A.Piccinato, Sarazin, Medizza.
I primi tre fanno trenino fino all’arrivo, mentre dietro avvengono le rimonte di Medizza, che chiude in 4° posizione, e Buda, che da 11° risale fino alla 7° posizione.
In Gara 2 è Piva a tentare la fuga seguito da Piccinato, che però dopo 2 giri scivola in 8° posizione, gli succedono Bartolini e Nastran. I due rimangono buoni fino a 3 giri dalla fine, quando Nastran rompe gli indugi e sorpassa Bartolini, che però non ci sta e si riprende la seconda posizione nell’ultimo passaggio.
Nel frattempo Piccinato riesce a risalire fino alla 5° posizione ma non riesce a portare a termine la gara. Medizza conclude 4° davanti a Sarazin Ravaioli e Buda.
La classifica di giornata della Top Class Triveneta è vinta da Piva, davanti a Bartolini e Medizza; Piva e Medizza sono a pari punti in testa al campionato.
Nel’Emiliano vince Buda, seguito da Ravaioli e Marzaro; questi ultimi due si giocano la seconda posizione in campionato, dove Ravaioli conduce con 36 punti di margine.
TRV Expert:
Zannin conduce per i primi giri di Gara 1 prima di cedere la leadership a De Vallier che passerà per primo sotto la bandiera a scacchi. Domenichini è terzo ed è l’unico che regge il passo dei primi, dopo di lui il vuoto, poi Bertasi, Ukota, Ceccotto.
in Gara 2 è di nuovo Zannin a prendere il comando al via, ma questa volta non sbaglia e vincerà in solitaria. De Vallier insegue a breve distanza per tutta la manche, a sua volta seguito da F.Piccinato, alle cui spalle chiuderanno Bertasi e Domenichini.
Zannin vince la tappa di Jesolo, davanti a De Vallier e Domenichini. Posizioni abbastanza definite in campionato, dove De Vallier conduce con margine su Zannin e Bertasi.
EMI Challenge:
Lupini scatta subito al comando di Gara 1, solo Franciosi lo segue senza tuttavia riuscire a impensierirlo. Dietro di loro Marchioni sale in 3° posizione grazie allo scivolone di Schipa, ma Catena gli fa sudare il podio virtuale prima di scivolare in 5° posizione dietro anche a Filipponi.
Lupini scatta bene anche in Gara 2 ma cede quasi subito a Fellini, che prende così il comando. Lupini rimane a ridosso di Fellini ma deve a sua volta difendersi dal pressing di Catena che, risalito dalla 5° posizione iniziale, alla fine riesce a superarlo e conquistare la 2° piazza. Alle loro spalle chiudono Franciosi e Marchesini.
Lupini si aggiudica la giornata davanti a Franciosi e Catena. Marchioni e Fellini sono a pari punti in testa alla classifica.
TRV Promo:
Gara1: Brunello, Masotti, Pradelle.
Gara 2: Pradelle, Masotti, Brunello.
Finale: Pradelle, Brunello, Masotti.
TRV Rookies:
Gara 1: Polacco, Valentini, Simonetto.
Gara 2: Simonetto, Zotta, Valentini.
Finale: Simonetto, Polacco, Valentini.
EMI Rookies+Lady:
Gara 1:Luppi, Beggi, Beltrandi.
Gara 2: Beggi, Beltrandi, Badini.
Finale Lady: Beltrandi, Marino, Marocchi.
Finale EMI Rookies: Beggi, Luppi, Badini.
Anche il Triveneto-Emiliano Supermoto va in vacanza, si riprende il 23 settembre a Pomposa, QUI potete trovare le classifiche complete del weekend di Jesolo.
E ‘sempre un piacere vedere questi ragazzi in sella alla moto super potenti.