Arriva la Bordone-Ferrari “MI 1”, tra futuro e ricordi

E’ stata presentata ieri la nuova (e prima) moto prodotta da Bordone Ferrari Racing Team: si tratta di una moto da Rally, il cui nome è “MI 1“. Motore 450 della TM, telaio a traliccio in acciaio, carburatore al posto dell’ iniezione e un design accattivante.

Ve ne avevamo già parlato a Febbraio, in occasione della presentazione del Team, quando fu ufficialmente dichiarata la volontà di produrre delle moto in proprio: una da enduro e una da rally.
Avevamo ipotizzato due possibili motorizzazioni: KTM o TM; ebbene, il BF Racing Team ha optato per un 450 della casa pesarese, inquadrandosi nell’ottica del più puro Made in Italy.
L’ italianità del progetto parte dal nome: MI 1, sia perchè MI sta per Milano, sede del team e luogo di sviluppo della moto, mentre 1 sta ovviamente ad indicare il primo numero di una futura serie di prodotti, sia perchè “Mi one” è l’anagramma di Meoni, grandissimo amico di Renato Ferrari; non è un caso che la presentazione si sia svolta a Castiglion Fiorentino, paese natale dell’ indimenticato campione.
Anche il design non è stato lasciato al caso: davvero futuristico e (parere personale) bello, grazie al disegno di Rodolfo Frascoli; un altro elemento di “orgoglio italiano”, con un bel tricolore su campo azzurro.

Passando a cose più sostanziose abbiamo detto che il motore è un TM 450, il quale sarà alimentato da un carburatore Kehin e non da iniezione, ed accoppiato ad uno scarico Akrapovic. Le sospensioni sono state affidate a Donerre (monoarmotizzatore) e Kayaba (forcelle); i freni sono invece Brembo, da 300 e 240 mm di diametro, mentre i tre serbatoi sono in grado di contenere circa 32 litri.
Tutto questo per un peso complessivo (a secco) dichiarato di 130 Kili.

Insomma, una grandissima ventata di novità nel mondo dell’ Offroad: dopo un inizio a razzo nelle competizioni, il Bordone Ferrari Racing Team va oltre, ed inizia nel migliore dei modi la produzione.
Non ci resta che aspettare per la moto da enduro, e attendere i risultati sui campi di gara.

Commenti

commenti