L’ACO ha approfittato della tradizionale conferenza stampa pre – gara per introdurre i nuovi regolamenti che andranno in vigore nel 2014, ai quali dovranno sottostare le vetture LMP1.
Qualche mese fa vi avevamo dato qualche indizio sul fatto che ACO e FIA stessero lavorando sui nuovi regolamenti, ora la proposta è diventata realtà e verrà approvata venerdì dal Consiglio Mondiale della FIA.
La conferenza stampa è stata tenuta dal presidente ACO Pierre Fillon che ha così esordito: “I nuovi regolamenti delle vetture LMP1 debutteranno nel 2014, ed erano già in cantiere dal 2009. Pensiamo che sarà un successo, sono molto innovativi”.
I regolamenti elaborati da ACO e FIA hanno l’intenzione di abbracciare sempre più tipi di applicazione della tecnologia ibrida. Con i nuovi regolamenti si vorrà incentivare l’uso di tecnologie ibride, con l’obiettivo finale di ridurre le emissioni totali. Più una vettura sarà potente, e meno quantitativo di carburante avrà a disposizione al giro.
“I costruttori saranno costretti a produrre vetture sì veloci, ma in grado di poter sfruttare al meglio le nuove tecnologie” ha detto il direttore sportivo ACO Vincent Beaumesnil.
In conferenza stampa si sono poi illustrati altri cambiamenti che andranno ad interessare le LMP1. Le cabine di guida dovranno essere obbligatoriamente chiuse, la posizione di guida verrà alzata ed il parabrezza dovrà essere più grande per favorire la visibilità.
L’uso dello Zylon sarà obbligatorio per i pannelli laterali di protezione. Sempre a favore della sicurezza verranno introdotti dei cavi, simili a quelli di F1, per evitare il distacco delle gomme.
Anche il peso massimo delle vetture calerà: per le vetture ibride saranno concessi 850kg, mentre per le vetture non ibride 830kg.
Nel frattempo in conferenza stampa, è stato anticipato che dal 2014 per quanto riguarda le vetture LMP2, sarà concesso l’uso dei motori diesel.
Il World Endurance Championship conferma giorno dopo giorno di guardare sempre più al futuro.