Ci sono voluti un po’ di anni, ma ora è certo: la prossima generazione di KTM X-BOW avrà portiere, parabrezza e tetto rigido. Il gioiellino a 4 ruote con telaio in carbonio Dallara si proporrà così in una sorta di versione “Coupè” e a rivelarlo è il Ceo della Casa austriaca, Stefan Pierer.
Il Manager di KTM ha rivelato il futuro sulle colonne di “Top Gear Magazine” di quella che, fino ad oggi, è una piccola autovettura da pista più improntata al “Karting” che all’utilizzo “civile” (proprio quest’anno è uscita la nuova versione “R”). Secondo Pierer la “rivoluzione” apportata degli Ingegneri KTM aumenterà l’appeal Commerciale dell’X-Bow. Portiere e parabrezza saranno fissi, mentre il tetto sarà solo temporaneo e utilizzabile fino alla velocità massima di 130 km/h.
Le novità non finiscono qui: KTM potrebbe entrare nella categoria LMP2 alla 24h di Le Mans utilizzando il motore 5 cilindri dell’Audi TT-RS.
Nella Gallery potete immaginare quello che sarà il prodotto finale: un paio di anni fa la Montenergy ha realizzato due vetture su base X-Bow, vendute al prezzo di 78.000 e 98.000 euro, in cui era presente il tetto rigido. La più costosa, denominata “KTM Stratosferica R”, richiamava chiaramente le linee della leggendaria Lancia Stratos.
[portfolio_slideshow]
il kit stratos è the paura.
la versione stratos è davvero stupenda!