A Palermo va in scena una replica quasi perfetta dello scorso GP di Ottobiano: Hermunen si dimostra il più veloce sul campo ma la sfiga lo punisce con un “fold” in Gara 3, decisivo per la vittoria finale quanto pesante per il campionato. Adrièn e Thomas finiscono rispettivamente primo e secondo mentre Lazzarini, terzo, accumula punti importanti per il mondiale.
Risultati opposti per i nostri riders: Sammartin sembra aver ritrovato la quadra ed ha portato a termine un’ottima giornata, in cui ha girato su tempi da classifica alta recuperando posizioni importanti in gara; Monticelli dopo un buon inizio è incappato in una caduta durante gara2 che ha compromesso la giornata.
Ecco i riassunti di gara, in serata l’analisi completa.
S1 Gara 1:
Superpole buttata per Thomas Chareyre: Al primo passaggio transitano Hermunen, Lazzarini, A.Chareyre, Monticelli, T.Chareyre, Ravaglia, Verderosa, Nastran.
Hermunen gira forte e inizia da subito a prendere vantaggio sugli inseguitori, Adrièn supera Lazzarini e cerca di inseguire Mauno.
Thomas Chareyre inizia subito a rimontare: dopo uno scambio di cortesie con Ravaglia, che gli vende cara la sua 5°posizione, recupera anche Monticelli ma quando lo passa è già in corso l’8° giro ed i primi “là davanti” ormai misurano i distacchi in secondi. Il compito sarà duro per Tom, ma ha un passo indiavolato: recupera mezzo secondo al giro.
Dietro Thomas, Monticelli si trova alla testa di un gruppetto indiavolato con Ravaglia, Verderosa e Nastran, pochi metri dopo c’è anche Sammartin che dopo una partenza trafficata sta forzando tantissimo, gira sul passo dei primi e in breve si fa sotto al gruppetto che lo precede.
Monticelli fa di tutto per resistere ma sul finale deve cedere a Ravaglia e Verderosa.
Tom Chareyre, dopo una rincorsa spettacolare in cui segna il giro record, raggiunge Lazzarini ma non riesce a superarlo.
Vince Hermunen davanti a Adrièn Chareyre, Lazzarini, Thomas Chareyre, Ravaglia, Verderosa, Monticelli, Nastran, Sammartin, Cucharrera.
S1 Gara 2:
Di nuovo una brutta partenza per Thomas Chareyre che si trova 6° e costretto di nuovo alla rimonta. Al primo giro la classifica è la seguente: A.Chareyre, lazzarini, Hermunen, Ravaglia, Verderosa, T.Chareyre, Nastran, Sammartin, Cucharrera, Occhini. Monticelli cade e sprofonda nelle retrovie, gara compromessa.
Mauno supera Lazzarini al 5° giro, al 9° è già a ridosso del leader Adrièn Chareyre e non ci mette molto a passare anche lui, mettendo subito un margine di circa 1,5″ che gestisce fino all’arrivo.
Anche Thomas recupera terreno e a metà gara è alle spalle di Lazzarini che però resiste fino a 2 giri dalla fine, quando Tom lo supera definitivamente prendendosi la 3° posizione.
Ravaglia chiude 5°, davanti a un bravissimo Sammartin che conduce una manche d’attacco recuperando due posizioni e girando con un ottimo passo durante tutta la manche.
Monticelli dopo le due cadute iniziali porta a termine la manche in 14° posizione, peccato perchè ha comunque girato forte e costante, su tempi che gli avrebbero permesso di giocarsela tranquillamente all’interno della top ten.
Classifica finale: Hermunen, T.Chareyre, A.Chareyre, Lazzarini, Ravaglia, Sammartin, Verderosa, Bartolini, Kejmar, occhini.
S1 Gara 3:
Adrièn Chareyre passa per primo al primo giro, seguiro da SaHermunen, Lazzarini, Thomas Chareyre, Ravaglia, Verderosa, Kejmar Occhini, Bartolini. Sammartin è 11°, Monticelli invece è imbottigliato nelle retrovie poichè partiva dalla 14° posizione di Gara2.
Thomas Chareyre recupera subito una posizione su Lazzarini passando in 3°, Mauno intanto è subito addosso al leader Adrièn Chareyre, e non ci mette molto a passare a sua volta in testa.
Nei giri successivi i distacchi si fanno sempre più annacquati ma all’8° passaggio succede l’impossibile: ad Hermunen si spegne la moto e sprofonda in ultima posizione.
Sparito il finlandese, Thomas Chareyre supera il fratello e spinge fino alla vittoria finale.
Probabilmente l’out di Hermunen è un fatto talmente sconvolgente che per il resto della gara non serve che succeda più nulla. Infatti non succede, a parte Monticelli e Mauno che cercano di farsi strada a fondo classifica per salvare il salvabile: un applauso per la sportività!
Finisce così: T.Chareyre, A.Chareyre, Lazzarini, Ravaglia, Kejmar, Occhini, Verderosa, Bartolini, Sammartin, Cucharrera.
Adrien Chareyre si aggiudica il GP davanti a Thomas Chareyre, Lazzarini ed Hermunen, ecco la classifica finale.
Classifica Mondiale Piloti aggiornata.
2 Comments
Comments are closed.